Biblioteca Deotti

 Biblioteca Deotti, vol. 344, frontespizio  Biblioteca Deotti, vol. 528, frontespizio  Biblioteca Deotti, vol. 699, frontespizio  Biblioteca Deotti, vol. 581, frontespizio  Biblioteca Deotti, vol. 775, frontespizio 

Raccolta donata dalla famiglia Deotti nel 1984.

Si tratta della biblioteca formata da vari componenti della famiglia stessa, tra cui uno arciprete a Spilimbergo e uno parroco a Portis (Venzone) e poi canonico della metropolitana di Udine.

Comprende quasi 800 volumi, prevalentemente del XVIII e XIX secolo, ma con alcune edizioni seicentesche e due cinquecentine. Si tratta nella grande maggioranza di opere di carattere religioso, a cui si aggiungono alcuni testi di ambito letterario, storico, giuridico e medico.

 

Le schede dei volumi sono reperibili nel catalogo generale (link a sito esterno) della biblioteca.