Informazioni generali
La documentazione conservata dall’Archivio di Stato di Udine ripercorre la storia delle istituzioni che dal Medio Evo al XX secolo sono state attive sul territorio: istituzioni pubbliche e private, laiche e religiose, di rappresentanza politica, amministrativa e giudiziaria, organismi cittadini e rurali che testimoniano la realtà produttiva, la solidarietà, le vicende di famiglie aristocratiche e borghesi, di imprenditori e iniziative cooperativistiche.
Per permettere agli utenti di orientarsi nella ricerca sono a disposizione gli strumenti di corredo prodotti nel corso del tempo, dagli antichi repertori compilati a mano fino ai più recenti strumenti informatizzati.
Alla pagina “Documenti on-line” è disponibile l'elenco dei repertori storici e dei documenti digitalizzati
Alla pagina “Inventari on-line” sono disponibili gli inventari digitalizzati